
KEIRON LAB
Keiron, fglio di Kronos, è un centauro. Creatura ibrida dall’intelligenza aumentata, simbolo della molteplicità nelle arti e nelle scienze. Il KLAB si ispira a questa figura mitologica perché, mentre definisce il superamento di ogni antagonismo fra tradizione e sperimentazione, rappresenta il ricongiungimento tra memoria e futuro, fra arte e bellezza.
Al centro della propria ricerca il collettivo pone un approccio più totalizzante verso le arti visive lavorando intorno a processi di aumentazione percettiva.
A tale scopo utilizza dispositivi audiovisivi immersivi della realtà virtuale e dell'audio 3D. Si esaltano le forme della composizione audiovisiva, di cui abbiamo espanso i media, in una ricerca artistica che appare oggi ancora tutta da percorrere. Con successo, il Keiron LAB ha introdotto il Pluridimensionatore Futurista, un progetto artistico ispirato all'avanguardia storica italiana.
Questo dispositivo logografico aggiunge dimensioni spaziali, visive e sonore all'esposizione convenzionale di immagini bidimensionali.
Si tratta di un'esperienza estetica autentica ed esaltante che consente la fruibilità dell'opera mentre si espande in uno spazio intermediale e interattivo.